Agriturismo Gran Sasso
Un'attività che nasce nel 1994, grazie ai miei genitori, che oltre ad avviare il ristorante, mi hanno insegnato l'amore, l'attenzione e la cura dei dettagli, elementi che ho inciso nella mia cucina
CHI SIAMO
Ciao, siamo Monica e Andrea
Siamo felici di darti il benvenuto nel nostro sito web e accompagnarti alla scoperta del nostro orgoglio: l’Agriturismo Gran Sasso.
Un’attività che nasce nel 1994, grazie ai miei genitori, che oltre ad avviare il ristorante, mi hanno insegnato l’amore, l’attenzione e la cura dei dettagli, elementi che ho inciso nella mia cucina e che in modo maniacale presento ogni giorno ai miei ospiti.
È nel 2018 che ho deciso, insieme a mio marito Andrea, di investire nell’agriturismo Gran Sasso la mia vita; con la volontà di regalare ai commensali momenti conviviali fatti di serenità, genuinità e piacere gustativo.
Il tutto nella splendida cornice del lago: a contatto con la natura, pranzare vista lago e gustare i piatti tipici della cucina teramana.


Menu
Che cosa offriamo
Il tour enogastronomico inizia dagli antipasti
Affettati misti e bruschette sfiziose, il formaggio fritto, un must del territorio, la trippa con il sugo e le mazzarelle, pietanza tipica della cucina teramana, incluse nell’elenco PAT (prodotti agroalimentari tradizionali).
Si continua con un'ampia scelta di primi
Variano dalla chitarra alla teramana, al timballo, agli gnocchi rigorosamente fatti in casa, le tagliatelle funghi e tartufo, oppure i ravioli con sugo e ricotta.
La cucina disegna uno spazio specifico adibito alla brace
Il capitano è Andrea, che presenta ovviamente gli immancabili arrosticini abruzzesi, tagliata di manzo, arrosto misto con salsicce e braciole di maiale e agnello.

PERCHè NOI
L'amore per il cliente ci spinge a cercare con cura e attenzione prodotti di qualità.
Questa è la nostra lunga storia di quasi trent’anni.
prenota un tavolo
Nel periodo invernale, su prenotazione, è possibile gustare un pranzo a base di trota
Trota fritta, in umido, linguine o riso per guastare qualcosa di diverso e che il lago ci consegna.
